Manovra, soccorsi della Guardia di Finanza a pagamento dal 2026
In caso di dolo o di interventi non giustificati l’impiego di mezzi e uomini delle Fiamme gialle richiederà il versamento di un corrispettivo calcolato dal Mef
leggi di più
Pensioni, bonus, tasse: i lavori in corso della manovra 2026 in 10 punti
leggi di più
Irpef, il 42,9% degli sconti finisce ai redditi sopra i 50mila euro
Persone fisiche. I 2,88 milioni di italiani che popolano il terzo scaglione assorbiranno 1,27 dei 2,96 miliardi dedicati al taglio di aliquota. Lo stop ai benefici a 200mila euro fa risparmiare 12,6 milioni
leggi di più
Fisco, l’intelligenza artificiale non entra negli accertamenti
Lotta all’evasione. Arrivano i paletti dell’agenzia delle Entrate per l’utilizzo dei sistemi di AiStop assoluto sui software liberamente disponibili e non validati. Verifica umana sempre necessaria
leggi di più
Manovra 2026, dalla casa a banche, dividendi e Forze dell’ordine: cosa può cambiare in Parlamento
La dote a disposizione delle modifiche parlamentari c’è ma non è sostanziosa rispetto ai 18,7 miliardi della manovra: ci sono 100 milioni di euro - da dividere anche con le opposizioni - che i partiti potranno cercare di destinare alle loro priorità attraverso gli emendamenti
leggi di più
Manovra, Orsini: tre punti su cui c’è bisogno di dialogare e intervenire
«No, il clima sulla manovra non è cambiato», dice il presidente di Confindustria,
Emanuele Orsini, del confronto tra industriali e governo sulla
manovra. Ma, aggiunge, dopo le indicazioni...
leggi di più
Manovra 2026, tagli e rifinanziamenti: no alle metro delle grandi città, sì a San Francesco
Definanziamenti alle metropolitane di Roma, Milano e Napoli, tagli per le opere stradali, dalla statale Jonica all’autostrada Cispadana, meno risorse per la difesa del suolo e l’edilizia scolastica e sanitaria....
leggi di più
Dall’Isee rivisto per cinque prestazioni ai congedi: tutte le novità per la famiglia
Tanti piccoli segnali, ma nessuna misura shock: Isee rivisto, congedi e bonus rafforzati. «Per la famiglia stanziamo 1,6 miliardi in più, con interventi che rafforzano il sostegno alla natalità e...
leggi di più
Nuova Transizione 5.0 e Zes rifinanziate, ma non è un cambio di passo
Il disegno di legge di bilancio che dopo l’approvazione in consiglio dei ministri sta per arrivare in Parlamento non sembra delineare traiettorie nuove per la politica industriale.
Quello che è...
leggi di più
Manovra 2026 bollinata: le misure su pensioni, Irpef, affitti brevi
Con il nuovo taglio dell’Irpef oltre 13 milioni di contribuenti riceveranno un aiuto medio di 210 euro. L’aumento delle pensioni minime non riguarderà solo gli over 70 e si tradurrà...
leggi di più
Dalla moda alla stretta sulle recensioni online: arriva la legge annuale per le Pmi
Arriva al primo traguardo la legge per le Pmi. L’Aula del Senato ha approvato il provvedimento che per la prima volta attua l’obbligo di un Ddl annuale previsto dal 2011....
leggi di più
Bonus elettrodomestici, ai clienti 15 giorni per utilizzare il voucher
Parte giovedì 23 ottobre la prima fase del
bonus elettrodomestici, con la procedure di registrazione per i produttori. Dal 27 tocca ai venditori. Poi, probabilmente entro la prima...
leggi di più
Made in Italy di qualità, export da oltre 170 miliardi di euro
L’export resta la chiave per la crescita dell’Italia. Valgono oltre 170 miliardi di euro le esportazioni del cosiddetto Bello e Ben fatto, cioè i beni del made in Italy di...
leggi di più
Manovra, il testo firmato dal capo dello Stato. Cambia la misura sugli affitti brevi, più Irap per banche e assicurazioni
L’Abi: «Sulle banche serve un’ulteriore riflessione». Il vicepremier Salvini sulla norma sugli affitti brevi: «Non ci sarà»
leggi di più
Non solo banche: dalla polizia agli autotrasportatori, i delusi dalla manovra 2026
Assotir: stangata da 200 milioni sull’autotrasporto
leggi di più
Elettrodomestici, ecco come accedere al bonus con gli acquisti online
Parte nei prossimi giorni la prima fase del bonus elettrodomestici, con le procedure per produttori e venditori. Poi, probabilmente entro la prima settimana di novembre, sarà comunicata la data di...
leggi di più
Manovra, scontro nella maggioranza su banche e affitti brevi
La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si preannuncia calda. A mandare in fibrillazione la maggioranza bastano i contenuti di una prima bozza in...
leggi di più
Sigarette, ecco tutti gli aumenti prodotto per prodotto
Complessivamente il settore del fumo garantirà alla manovra oltre un miliardo di euro in tre anni
leggi di più
Manovra, aumento pensioni di chi è in difficoltà solo per over 70
È quanto emerge da una prima bozza della manovra di bilancio
leggi di più
Fondi per la Difesa, ecco da dove arrivano i 12 miliardi
Il ministro dell’Economia ha chiarito che «potranno essere finanziati o con il BTp o col Safe». In questo secondo caso, si tratta di prestiti a lungo termine a prezzi competitivi, che dovranno essere rimborsati dagli Stati membri beneficiari
leggi di più
Confindustria: i dazi abbattono l’export italiano verso gli Usa. Nel medio periodo vendite giù di 16,5 miliardi
La recente tregua tra Israele e Palestina attenua l’incertezza e il rientro del prezzo del petrolio abbassa i costi. In Italia c’è qualche segnale positivo per gli investimenti, ma nel...
leggi di più
Manovra 2026, sale a 300mila euro (+50%) la tassa per i super ricchi che scelgono l’Italia
Aumenterà ancora la flat tax per i Paperoni che riportano la loro residenza fiscale in Italia. La
legge di bilancio prevede l’innalzamento da
200mila a
300mila euro (+50%)...
leggi di più
Legge di Bilancio 2026: Affitti brevi tassati al 26% e flat tax per straordinari e festivi
Spuntano alcune novità dalla prima bozza della
legge di Bilancio (l’approdo in Parlamento non dovrebbe ruspettare la scadenza di legge del 20 ottobre). Nei i 137 articoli ci...
leggi di più
Sì del Cdm alla manovra. Meloni: seria, vale 18,7 miliardi. Giorgetti: non vedo tesoretti
La premier: grazie alle banche e alle assicurazioni, contributo importante
leggi di più
Caregiver e mamme lavoratrici, ok alla social card «Dedicata a te» per altri due anni: ecco le novità in arrivo
Saranno destinate specifiche risorse al completamento della riforma del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare ed è potenziata, per il 2026, la misura già prevista nel 2025 per le lavoratrici madri di due o più figli titolari di reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua
leggi di più
Cresce l’economia sommersa e illegale: +15,1 miliardi nel 2023. In aumento il lavoro irregolare
Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale (la cosiddetta “economia non osservata”) cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 e toccando i 217 miliardi....
leggi di più
Vertice sulla manovra, c’è l’intesa nella maggioranza sulle banche: imposta al 27,5% sugli utili 2023
Intesa nel centrodestra sulle banche. I partiti di governo dopo una giornata ad alta tensione trovano la quadra in un vertice di maggioranza, convocato dalla premier Giorgia Meloni, a Palazzo...
leggi di più
Istat, ad agosto export -2,7%, import -3,7% sul mese. Forte calo dell’export verso Usa
Ad agosto il surplus della bilancia commerciale italiana risulta pari a 2,050 miliardi dai 1,335 miliardi dello stesso mese del 2024. Lo afferma Istat, aggiungendo che il deficit energetico si...
leggi di più
Contributo banche, sul piatto misure per almeno 4 miliardi
Accanto al rinvio delle Dta per il 2026-27 spunta una imposta sostitutiva che passa per la distribuzione come dividendi di utili accantonati. Istituti in trincea, trattativa aperta
leggi di più
Salari detassati anche nella Pa, ecco le misure della manovra
Sulle pensioni interventi da 3 miliardi in 3 anni. Nella gara delle coperture la rimodulazione Pnrr (5 miliardi) supera le banche (4,5)
leggi di più
Confindustria: sostenere coppie giovani e con figli
È la posizione espressa nell’audizione in Commissione Lavoro della Camera sul congedo parentale
leggi di più
Moda, ecco i rischi dell’ultra fast fashion e come il governo vuole reagire
Pronte regole per obbligare le piattaforme dell’e-commerce cinese a rispettare i requisiti ambientali
leggi di più
Istat: in povertà assoluta 5,7 milioni di persone, in gran parte stranieri
L’Istat stima che nel 2024 ci siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta – l’8,4% delle famiglie residenti – per un totale di 5,7 milioni di...
leggi di più
Manovra: bonus edilizi invariati per il 2026 e ipotesi aumento bonus mamme a 60 euro
Dopo l’approvazione del Dpb, il testo tornerà sul tavolo del Consiglio dei ministri venerdì 17. Taglio Irpef dal 35% al 33%, 9 miliardi nel triennio
leggi di più
Manovra, verso l’esclusione parziale della prima casa dall’Isee
L’ipotesi di eliminare dal calcolo gli immobili fino al valore catastale di 100mila euro per difendere il potere d’acquisto delle famiglie. Banche, la Lega chiede contributo di 5 miliardi
leggi di più
Prezzo sigarette, Giorgetti chiede alla Ue di aumentare più gradualmente le tasse sui tabacchi
Nella revisione della direttiva Ue sulla tassazione dei tabacchi, «ai fini del negoziato crediamo sia opportuno riflettere su aumenti delle attuali aliquote minime più graduali, supportati da adeguati periodi transitori,...
leggi di più
Pensioni, dall’aumento dell’età a opzione donna e quota 103: le ipotesi in manovra
La sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile più probabile per i lavoratori usuranti e precoci
leggi di più